London Metal Exchange (LME): Le Opzioni

Il Corso London Metal Exchange (LME) offre una comprensione chiara del commercio delle materie prime e della gestione del rischio, con un focus particolare sui metalli non ferrosi.

Tenuto dal CEO di Matherika Group, Paolo Kauffmann, il corso copre i concetti fondamentali dei mercati delle materie prime e fornisce strumenti pratici per affrontare le variazioni di prezzo. Questo corso è progettato per professionisti che desiderano approfondire la conoscenza di futures, opzioni e strategie di copertura del rischio. Il programma è particolarmente indicato per coloro che operano nel trading finanziario, nella gestione degli approvvigionamenti e nelle decisioni aziendali nei settori dei metalli e delle materie prime.

Dettagli del corso

DOCENTE

Paolo Kauffmann

Durata

Corso formato da 4 livelli

ORARIO

  • 08:30 – 12:30
  • 14:30 – 16:30

LUOGO

Matherika Akademy, Via Carlo Diener 24, Mendrisio, CH 

Struttura del corso

Il Corso LME 2° livello, incentrato sulle opzioni per la gestione del rischio, è un programma executive progettato per fornire conoscenze avanzate sugli strumenti e le strategie per gestire il rischio nel mercato dei metalli non ferrosi. Si focalizza sullo sviluppo di piani di copertura efficaci e sull’affrontare scenari di mercato complessi.

Copre argomenti chiave come le opzioni e i futures, gli strumenti per costruire coperture solide, le opzioni call e put e le strategie per coperture sia semplici che avanzate. Esamina anche i principali fattori di rischio e i metodi per ridurne l’impatto sul trading.

Per chi volesse approfondire ed esplorare il trading algoritmico, il passo successivo è il “Corso LME 3° livello: Contabilizzazione delle Operazioni.”

 

A chi è rivolto?

=

Top Management (Amministratori delegati, direttori e alti dirigenti)

=

Ruoli direzionali (Responsabili degli acquisti, CFO e altri decisori)

=

Ruoli operativi (Rilevante per trader e gestori del rischio)

Obiettivi del Programma

Options e Futures: strumenti per costruire coperture efficaci.

Strategie di copertura: hedging classico e dinamico.

Fattori di rischio: quali sono e come minimizzarli

Modalità di Iscrizione

I moduli sono acquistabili separatamente.

  • Per chi acquista 1 o 2 moduli, il pagamento deve essere effettuato in un’unica soluzione e in anticipo.
  • Per chi acquista 3 o più moduli, il pagamento può essere suddiviso in due rate: 50% alla conferma dell’iscrizione e 50% dopo la prima sessione.

L’iscrizione si considera completata al ricevimento del modulo di iscrizione e del pagamento. La conferma del corso avverrà via email almeno 7 giorni lavorativi prima della data di inizio.

Matherika Akademy si riserva il diritto di cancellare il corso se non viene raggiunto il numero minimo di 5 partecipanti, garantendo il rimborso completo della quota d’iscrizione.

Contattaci

Compila il form per avere maggiori informazioni

Scegli

Executive Courses